- Urban Dream: un bellissimo esempio di come possano interagire suoni poetici e immaginazione visiva.
- Urban Dream: an amazing example of how poetic sounds and visual imagination can interact.

Mi chiamo Massimo Baraldi, scrivo e a volte traduco. Vengo dalla Bassa modenese, sono cresciuto a Imperia e vivo sul Lago di Como. Giordano è convinto che io sia un eroe.
Collaboro con la Casa della Poesia di Baronissi e con il quotidiano La Provincia, in particolare all’inserto culturale L’Ordine – supplemento domenicale alle edizioni di Como, Lecco e Sondrio.
Il mio nuovo libro si intitola “Il giro del mondo in 80 bambini – 40 bambine e altrettanti bambini” ed è uscito il 13 novembre 2023 in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza per la salernitana Multimedia Edizioni di Casa della poesia di Baronissi. La stessa che nel 2019 ha pubblicato “Tre giorni nella vita”, una raccolta di interviste biografiche in cui quarantuno personaggi mi raccontano tre giorni della loro vita: uno bello, uno brutto e uno così-così. Del 2021 è invece “Nagottville”, un thriller tutto pallottole, delitti, baci e pop-corn uscito per Gilgamesh Edizioni.
“Non sei fregato per davvero sino a quando hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla”.
Lo dice Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento e lo scrive Alessandro Baricco.
Forse è vero, forse no.
Clicca l’immagine per visualizzare il video su RAINEWS.it
L’8 aprile 2021 ho parlato del mio libro “Tre giorni nella vita” ai microfoni di Radio 24 in compagnia della giornalista Nicoletta Carbone e del dottor Francesco Aquilar, psicologo psicoterapeuta e presidente dell’Aipcos – Associazione Italiana di Psicoterapia Cognitiva e Sociale. Clicca sull’immagine per ascoltare la registrazione della puntata!
La gratitudine è il tuo Angelo Salvatore e riesci a trasmetterla attraverso le persone che incontri. Sei bravissimo, sei come un bambino che, mentre si avventura curioso e fiducioso in un mondo sconosciuto, lo inventa.
Massimo Baraldi è un ago che punge il cuore, dolcemente.
Un pezzo di spago che lega la bellezza all’amore.
Massimo Baraldi è un suono, un dono!
Non mollare: ci sono persone che credono in te. Prova ogni possibile strada e non smettere di scrivere.
Bello, ancora una volta incontrare una persona che la musica la ama davvero, con cui divido anche la nascita nello stesso luogo.
Caro Massimo Baraldi, spassiba per quanto sei bravo!
Quanto dura un giorno? E di cosa è fatto? È possibile prendere i giorni e contarli? Separarli? Magari metterli in fila e ordinarli? Valgono di più quelli belli o quelli brutti? E di quelli così-così cosa ne facciamo, li buttiamo? Il giorno di una étoile è uguale a quello di un poeta? E corre più veloce un artista o un atleta? Se è vero che i giorni passano, poi dove vanno a finire? E a chi appartengono? A chi li vive, a chi li ricorda o a chi li raccoglie? E quando si smette di ricordarli poi non sono più di nessuno?
Quarantuno personaggi provano a rispondere a queste domande condividendo con me tre giorni della propria vita: uno bello, uno brutto e uno così-così. Vedi i dettagli.